giovedì 30 marzo 2017
I Pokemon e la matematica
Marco, un bambino"speciale" oggi ha fatto matematica con le carte dei Pokemon. Ha messo le carte in ordine di "potenza" e in ordine di "vita"
Ha raccolto gruppo di dieci carte per formare la decina
venerdì 24 marzo 2017
mercoledì 22 marzo 2017
Il cane di Marco
Marco, un alunno che merita attenzione, ha portato il suo cucciolo a scuola, nel giardino.È stata una festa per tutti e Marco si è sentito orgoglioso di aver fatto vivere ai suoi compagni questa singolare esperienza. In classe ha studiato con più entusiasmo
lunedì 20 marzo 2017
Le frazioni di una torta
In classe ho portato una torta vera che ho diviso prima a metà, rappesentando la porzione con la frazione, poi in 4 parti 8 parti 16 parti, il numero degli alunni presenti e ognuno alla fine ha mangiato un sedicesimo della torta

![]() |
Aggiungi didascalia |
Ho invitato gli alunni a ripetere a casa la preparazione della torta e delle frazioni
![]() |
Ecco Lorenzo |
![]() |
Manuele |
![]() |
Luca |
![]() |
Elena |
![]() |
Martina |

![]() |
Diego ha preferito la pizza |
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Con i regoli i bambini trovano le varie combinazioni di numeri che formano il 4. Ormai è diventato un gi...