martedì 20 dicembre 2016
lunedì 19 dicembre 2016
martedì 29 novembre 2016
venerdì 25 novembre 2016
venerdì 18 novembre 2016
Metodo scientifico: La durezza dei materiali
Il nostro museo
mercoledì 16 novembre 2016
Dai solidi alle figure piane
Dopo la presentazione e la costruzione dei solidi, utilizziamo la pittura per immergere una faccia del cubo, del parallelepipedo, della piramide, del cilindro per verificare l' impronta che viene lasciata sul piano.
![]() |
Martina sta per produrre l'impronta del suo cilindro |
![]() |
Ecco l'impronta del cubo |
![]() |
Ecco l'impronta lasciata sul piano dal cubo e dal cilindro |
![]() |
Matteo guarda con soddisfazione l'impronta lasciata da tutti i suoi solidi |
![]() |
Tutti i lavori sono ad asciugare |
giovedì 13 ottobre 2016
mercoledì 12 ottobre 2016
Con la storia comincio dalla mia
Siamo in terza e per dare un senso più vivo alla storia si comincia da quella più vicina: la storia personale
domenica 31 luglio 2016
sabato 30 luglio 2016
Premiazione a Giffoni
domenica 8 maggio 2016
lunedì 18 aprile 2016
venerdì 15 aprile 2016
Abbiamo vinto il primo posto!
Il concorso che porta la tua classe sugli schermi del Giffoni Film Festival 2016
Rivolto a tutte le Scuole Primarie
Vince ll'I.C."82° D'Acquisto"
venerdì 11 marzo 2016
Uccidere per scherzo
Abbiamo analizzato la struttura dei quotidiani e abbiamo discusso sull'orrendo fatto di cronaca
L'articolo è stato ricostruito con «l'occhiello», «il titolo» e il «sommario»
L'articolo è stato ricostruito con «l'occhiello», «il titolo» e il «sommario»
venerdì 4 marzo 2016
martedì 1 marzo 2016
Area del rettangolo
Per spiegare la formula dell'area del rettangolo i bambini hanno costruito il quadrilatero e lo hanno riempito con tanti centimetri quadrati quanti quelli contenuti sulla base per tante righe quanti erano i centimetri quadrati contenuti sull'altezza
![]() ![]() | |||
i bambini incollano incollano i centimetri quadrati |
![]() |
Ecco completo il rettangolo di tutti i centimetri quadrati che contiene il rettangolo |
venerdì 12 febbraio 2016
La circonferenza rettificata
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Con i regoli i bambini trovano le varie combinazioni di numeri che formano il 4. Ormai è diventato un gi...